Oscilloscopio Professionale Fluke 123: Recensione Completa

7403

L’oscilloscopio Fluke 123 è la scelta ideale per eseguire la risoluzione dei problemi che affliggono macchinari, strumentazione, controllo e sistemi di alimentazione di tipo industriale.

Le caratteristiche innovative e di semplice utilizzo permettono di risparmiare una notevole quantità di tempo e aiutano a ridurre al minimo i tempi di fermo macchina che si possono verificare all’interno dei sistemi di produzione e fabbricazione.

Portata, misurazioni e registrazioni in un unico dispositivo portatile, il quale combina i tre strumenti di maggior utilizzo in uno solo corpo.

Il Fluke 123 dispone di funzionalità Connect-and-View, la quale offre la possibilità di controllare l’intera sequenza di troubleshooting (risoluzione dei problemi) senza mai dover toccare un pulsante.

Lo strumento è in grado di misurare e ricercare guasti di azionamento all’interno dei motori AC e DC, sensori e attuatori, tensione di linea, trasformatori e convertitori, circuiti di controllo analogici e digitali.

Un solo puntale schermato è in grado di misurare tutte le funzioni, per un utilizzo estremamente intuitivo dello strumento.

Il dispositivo si adatta facilmente alla propria impugnatura e pesa solo 1,2 kg.

Progettato e certificato per effettuare misure su 600Vdc.

 

 

Fluke 123: Recensione

Indice dei contenuti

 

Caratteristiche

  • Oscilloscopio Fluke digitale a doppio ingresso da 20 MHz
  • Due multimetri digitali true-RMS da 5.000 conteggi
  • Misurazioni automatiche
  • Un registratore TrendPlot™ a doppio ingresso
  • Connect-and-View™ per le operazioni hands-off (“senza mani”)
  • Puntali schermati per misure di oscilloscopio, resistenza e continuità
  • Fino a 7 ore di funzionamento a batteria
  • Certificato di sicurezza CAT III per i 600 V
  • Interfaccia per il collegamento al PC, isolata otticamente
  • Struttura robusta e compatta

Nei complessi sistemi di oggi, un contatore non è sempre in grado di fornire dettagli sufficienti a determinare la causa di un guasto.

Le anomalie di segnale, le interruzioni e gli errori che potrebbero causare l’arresto di una macchina vengono evidenziati al meglio da un oscilloscopio portatile.

Gli oscilloscopi Fluke della serie 120 soddisfano l’esigenza odierna di misurare e controllare simultaneamente le forme d’onda.

L’esclusivo trigger Connect-and-View invece mostra automaticamente forme d’onda stabili di qualsiasi segnale, semplice come contare fino a tre!

 

Uno strumento tre-in-uno

oscilloscopio fluke

Fluke 123 combina un oscilloscopio professionale a doppio ingresso da 20 MHz, due multimetri digitali true-RMS e un registratore TrendPlot a doppio ingresso, il tutto in uno strumento compatto e alimentato a batteria.

Dimentica pure tutti gli altri strumenti di test, Fluke 123 è l’unico strumento di cui avrai bisogno.

 

Vedi su Amazon

 

Un solo puntale che è in grado di effettuare tutte le misurazioni

I puntali schermati sono in grado di coprire misurazioni ad alta frequenza, metri, capacità e resistenza, così come di effettuare controlli di continuità. Nessun dispendio di tempo nel trovare o scambiare i puntali. Gli accessori inclusi consentono di agganciare oggetti di test di qualsiasi dimensione.

 

La sicurezza necessaria per svolgere il lavoro al meglio

Lavorare con il peso del tempo sulle spalle, in luoghi angusti o difficili da raggiungere significa doversi concentrarsi il più possibile sul compito da svolgere, non sull’utensile di test che si ha in mano. Per questo motivo lo Fluke 123 è dotato di attivazione automatica della modalità Connect-and-View, così non ti dovrai preoccupare di attivarla te navigando nelle impostazioni dello strumento, sicuro di trovare sempre sullo schermo tutte le informazioni che ti servono per eseguire correttamente il lavoro.

 

Tutta la mobilità dell’alimentazione a batteria

Un batteria con una durata che arriva fino a sette ore ti permette di liberarti dalle prese di corrente per un bel po’ e poter così effettuare il tuo lavoro in movimento.

Il formato da palmare e il peso di soli 1,2 kg, rendono lo strumento facile da trasportare e comodamente impugnabile in mano.

La custodia robusta e a tenuta stagna assicura una lunga durata e un funzionamento affidabile anche negli ambienti industriali più ostili.

 

Misurazioni precise e certificazione di sicurezza

Mentre gli oscilloscopi convenzionali sono in grado di effettuare misurazioni solo con riferimento alla massa della linea elettrica, il Fluke 123 effettua misurazioni flottanti, in modo che non vi sia il rischio di un cortocircuito accidentale di terra quando si effettua un collegamento.

Fluke 123 e i puntali schermati inclusi sono dotati di certificato di sicurezza CAT III per misurazioni effettuate su sistemi di alimentazione industriale a 600 V, inoltre, utilizzando la sonda VPS40, sono completamente supportate misurazioni fino a 1000 V CAT II!

Tramite l’interfaccia RS-232 o USB otticamente isolata, l’oscilloscopio portatile Fluke può essere collegato in modo sicuro a una stampante, per poter così effettuare la stampa diretta, oppure a un PC per creare analisi e documentazioni successive, effettuabili mediante il software FlukeView.

 

Attivazione di Connect-and-View™ per una visualizzazione dei dati istantanea e stabile

Impostazioni sbagliate mostrano risultati instabili, talvolta errati.

L’esclusivo Connect-and-View di Fluke è invece in grado di riconoscere i modelli di segnale, impostando così automaticamente l’attivazione corretta.

Questa funzionalità fornisce una visualizzazione stabile, affidabile e ripetibile di praticamente qualsiasi segnale, compresi i segnali di comando e controllo del motore, senza il bisogno di dover toccare un pulsante.

I cambiamenti di segnale vengono riconosciuti istantaneamente e le impostazioni vengono regolate per garantire una visualizzazione stabile.

Puoi approfittare della velocità e della convenienza che questo sistema è in grado di offrire nella misurazione di più punti di test in rapida successione.

 

TrendPlot™ per facilitare e velocizzare la ricerca di intermittenze

I difetti più difficili da trovare sono quelli che si verificano solo una volta ogni tanto: ovvero quelli intermittenti, i quali possono essere causati da collegamenti errati, polvere, sporcizia, corrosione o semplicemente da cavi o connettori rotti.

In questi casi, non è sempre facile verificare l’esistenza di questi difetti, per questo ti può venire in aiuto il tuo oscilloscopio Fluke.

Tramite la modalità di “registro digitale”, è possibile tracciare i valori di picco minimo e massimo e la media nel tempo, fino a 16 giorni.

I due ingressi sono in grado di tracciare qualsiasi combinazione di volt, ampere, temperatura, frequenza e fase, con indicazione dell’ora e della data, per aiutarvi ad individuare rapidamente la causa di eventuali guasti.

  • Misurazioni di potenza per sistemi monofase e trifase bilanciati.
  • La modalità armoniche visualizza graficamente le armoniche fino alla 33a armonica, per facilitare l’individuazione dei guasti, ad esempio con carichi grandi non lineari.
  • Lettura di giri e Hz per l’utilizzo con motori elettrici e a combustione.
  • Vac pwm per l’utilizzo su uscite di comando motore, leggendo la vera tensione di uscita sperimentata dal motore stesso.
  • Misure di bassa impedenza con una risoluzione di 0,01 ohm per avvolgimenti di motori e simili.

 

Software FlukeView® per la documentazione, l’archiviazione e l’analisi dei dati

  • FlukeView® per Windows® vi aiuta a ottenere di più da ScopeMeter:
    • Documentazione: trasferimento di forme d’onda, schermate e dati di misurazione da ScopeMeter a un PC. Stampa o importazione dei dati nel rapporto.
    • Possibilità di aggiungere testo utente alle impostazioni individuali dello ScopeMeter, per fornire una guida all’operatore quando si richiama una certa configurazione.
    • Archiviazione, con creazione di una libreria di forme d’onda con i propri commenti, per un facile riferimento e confronto. Possibilità di memorizzare cicli di Replay completi per l’analisi dei cambiamenti di forma d’onda, oppure di salvare sul PC l’intero contenuto della memoria dello ScopeMeter a scopo di backup.
    • Possibilità di confrontare le forme d’onda: è possibile memorizzare le forme d’onda di riferimento sul PC, oppure inviare un riferimento allo ScopeMeter per il confronto delle forme d’onda e il test “Past/Fail” (Passato/Fallito).
    • Analisi: possibilità di utilizzare i cursori, di eseguire l’analisi dello spettro o esportare i dati in altri programmi di analisi. Gli strumenti di test ScopeMeter sono collegati a un PC tramite un cavo di interfaccia RS-232 o USB isolato otticamente.

 

 

Fluke 123: specifiche

fluke 123 recensione

 

Specifiche tecniche

  • Larghezza di banda dell’oscilloscopio: 20 MHz
  • Doppio ingresso True RMS Meter: Vdc, Vac, Vac+Vdc, Ohms, Continuità, Test dei diodi, Corrente, °C, °F, Capacità, dBV, dBM, Fattore di cresta, Mantenimento del Tocco e Zeroset.
  • Registrazione TrendPlot: Scalatura verticale automatica e compressione temporale. Visualizzazione della lettura effettiva, valori MIN, MAX e AVG.
  • Velocità di campionamento in tempo reale: 25 MS/s
  • Velocità di campionamento equivalente: Fino a 1,25 GS/s (123)
  • Ingressi e digitalizzatori: 2
  • Timebase range: 10 ns – 1 min/div
  • Sensibilità d’ingresso: 5 mV – 500 V/div
  • Tipi di trigger: Connect-and-View™, corsa libera, scatto singolo, bordo, video, esterno
  • Cattura dei glitch: 40 ns
  • Misure del campo di applicazione: Misure automatiche: 26 (tutti gli strumenti) Inoltre, Fluke 125 dispone di funzioni di misura aggiuntive per sistemi di potenza (W), VA, VAR e fattore di potenza (PF) per sistemi di alimentazione monofase e trifase bilanciata (delta).
  • Lunghezza massima di registrazione: 512 min/max pts per ingresso
  • Memoria: 10 schermate e impostazioni

 

Specifiche ambientali

  • Temperatura di funzionamento: 0 ºC a 50 ºC
  • Temperatura di stoccaggio: da -20 °C a +60 °C
  • Altitudine di funzionamento: 3.000 m

 

Specifiche di sicurezza

  • Sicurezza elettrica: 600V CAT III (EN61010-1)

 

Specifiche meccaniche e generali

  • Dimensioni: 232 x 115 x 50 mm
  • Peso: 1,2 kg
  • Garanzia: 3 anni sullo strumento principale, 1 anno sugli accessori
  • Durata della batteria: 7 ore utilizzando NiMH
  • Interfaccia RS232/USB: Isolamento ottico tramite PM9080 o OC4USB opzionale per interfacciarsi alla stampante o al PC.