I multimetri tascabili sembrano aver fatto molta strada dai tempi dei massicci voltmetri da banco.
Mentre non dovrebbero tutt’ora essere considerati come una sostituzione di un contatore professionale, e certamente non in un ambiente industriale pesante, i contatori tascabili sono molto utili e svolgono un lavoro abbastanza buono per il 90% dei lavori in casa o in auto.
Anche gli elettricisti professionisti ne fanno utilizzo.
Ottimo per verificare la tensione o controllare la continuità di un circuito o filo, i migliori multimetri portatili possono essere dotati di funzionalità aggiuntive, come il rilevamento della tensione e della capacità.
Queste versioni ricche di funzionalità sono quindi le preferite di coloro che si occupano di elettronica, rimanendo in grado di gestire anche i compiti presentati nella maggior parte delle situazioni HVAC.
La cosa migliore, è che puoi semplicemente gettarne uno in una borsa, sotto la sella di una moto, nel cruscotto e naturalmente in tasca e sono particolarmente utili quando si viaggia, dove non è possibile avere un misuratore a grandezza naturale.
Anche se un misuratore da 20€ non sostituirà un Fluke da 300€, nello scenario di cui sopra, avere comunque un dispositivo sempre a portata di mano è sempre meglio di niente.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche che deve avere un buon multimetro mini digitale o analogico e scopriamo la classifica dei migliori multimetri tascabili dell’ultimo anno.
Indice dei contenuti
Quali caratteristiche deve avere un mini multimetro?
Precisione
I multimetri portatili possono essere precisi tanto quanto quelli a grandezza naturale o compatti.
In genere hanno un’architettura simile a livello di circuito stampato, ma non offrono le stesse capacità a livello di componentistica per quanto riguarda le correnti e le tensioni supportate.
La risoluzione dello schermo non sarà mai così alta come i migliori DMM, ma quando si acquista un misuratore tascabile, si cerca davvero la perfezione assoluta?
In breve, se stai cercando di misurare circuiti di corrente e circuiti ad alta energia, inizia a volgere lo sguardo verso un multimetro “vero e proprio”.
Le versioni tascabili non sono propriamente destinate a quel tipo di potenza, è si vero che alcuni vengono certificati con standard alti come CATIII a 600V, ma essi si basano su servizi a bassa energia rispetto ai motori trifase a induzione di tipo di tensione/corrente.
Con questi misuratori è sufficiente attenersi ai sistemi di misura monofase e a bassa tensione.
Anche se un contatore possiede ottime certificazioni, è improbabile che offra una protezione completa a livello di componente nel caso in cui si verifichi un picco drastico a livello circuitale.
La maggior parte di questi multimetri portatili possiedono anche cavi, in modo che quelli in grado di misurare la corrente condividano effettivamente lo stesso ingresso di ogni altro intervallo, con solo il quadrante o un pulsante a separarli.
Multimetro mini: digitale o analogico?
Mentre è ancora possibile acquistare multimetri tascabili analogici, è meglio attenersi ad uno digitale (DMM).
I contatori analogici sono abbastanza complicati per poter essere letti a prima vista, con il risultato così com’è, quindi è di nuovo più difficile accertare correttamente una data lettura.
Inoltre, a causa della meccanica relativamente delicata, non sono resistenti come un tipico misuratore digitale.
I misuratori analogici sono anch’essi di tipo manuale.
Tutti i multimetri digitali presentano un display numerico e sono generalmente più chiari da leggere.
Anche se vi sono DMM che variano manualmente, la maggior parte sono ora auto-ranging, il che rende molto più facile per i non elettricisti lavorarvi.
I misuratori di auto distanza determineranno automaticamente la corretta portata di un ingresso, mentre si dovrà ruotare il quadrante a destra su di un misuratore manuale.
Allora, quale scegliere?
Quali sono i migliori multimetri digitali tascabili?
Prima di lanciarsi e acquistare il primo strumento che capita, bisogna fare a mente i compiti che vogliamo che svolga.
Parliamo di elettronica, strumentazione, auto, lavoretti in giro per casa?
Molti non dispongono di un intervallo di corrente o possono misurare solo milliampere in corrente continua, ad esempio, mentre la capacità e la frequenza sono un requisito fondamentale per l’elettronica.
Se tutto ciò di cui hai bisogno è qualcosa per controllare le tensioni della batteria e i test di continuità di base, allora anche il più semplice multimetro tascabile farà al caso tuo.
Basterà tenere d’occhio la categoria (CAT), il livello di tensione che può tranquillamente sopportare e scegliere sempre un buon marchio.
Esempi di alcuni dei migliori multimetri tascabili sul mercato.
Amprobe PM55A
- Valutazione: 5
- Prezzo: €€€
- Dimensioni: 11,2 x 5,4 x 1,1 cm
- Peso: 209g
Il PM55A DMM è uno dei più costosi multimetri tascabili.
C’è una ragione dietro ciò; ha delle caratteristiche eccezionali e, naturalmente, è un Amprobe.
Il primo è che vanta il rilevamento della tensione senza contatto.
Questa è una funzione molto utile, specialmente per i misuratori tascabili.
È anche un mini multimetro auto-ranging e si rivolge a tensione (a 600 volt), corrente (a 2mA), resistenza (a 6MΩ), capacità (a 2.000μF) e frequenza (a 30kHz).
Si sente che è ben costruito e si inserisce facilmente nelle tasche con i suoi soli 11cm di altezza e, non per essere politicamente scorretto, non è fatto in Cina (Taiwan, in realtà).
Come per la maggior parte dei DMM tascabili, le sonde sono cablate, ma questo è un fattore che le rende ancora più portatili e comode da usare.
Il PM55A è abbastanza preciso, ha un bel display per le sue dimensioni e dispone anche di una funzione MAX HOLD.
La classificazione della categoria dichiarata è CATII a 600V e CATIII a 300V.
All-sun EM3081
- Valutazione: 4.5
- Prezzo: €
- Dimensioni: 11,40 x 5,60 x 2,30 cm
Questo è un piccolo, fantastico tester digitale, anche se non ha veramente le dimensioni di una carta di credito come alcuni vorrebbero far credere.
Viene fornito in una custodia rigida e ordinata con i cavi ben nascosti nel coperchio.
Questo evergreen delle misurazioni misura tutti principali intervalli: volt (600V), milliampere, resistenza (2MΩ) e controllo/continuità dei diodi.
Sul display LCD a 3 ½ cifre è inoltre presente un controllo della polarità e un indicatore di batteria scarica.
Questo misuratore superleggero è classificato CATII ed è fuso a 200mA.
Amprobe PM51A
- Valutazione: 4.5
- Prezzo: €€
- Dimensioni: 22,9 x 15,2 x 4,4 cm
Un altro buon affare del brand Amprobe, questa piccola unità è simile al PM55A, ma non viene fornita con il rilevamento della tensione o una custodia.
Anche altre specifiche differiscono, come la resistenza, che misura fino a 40MΩ e la frequenza, che arriva fino a 1MHz.
Misura anche la capacità, ha una funzione MAX/MIN ed è classificato CATII (a 600V) e CATIII (a 300V).
L’auto-range è sorprendentemente veloce e il PM51A è anche più economico del 55A.
Brymen BM27
- Valutazione: 4
- Costo: €€€
- Dimensioni: 25,4 x 16 x 3,4 cm
Brymen è un produttore con una buona reputazione e produce tester digitali davvero solidi.
Il BM27 in particolare possiede alcune caratteristiche eccezionali, non ultimo il suo rilevatore di tensione senza contatto, il quale lo rende un dispositivo secondario utile anche nell’industria leggera.
Offre un display da 6000 conteggi e funzioni di tensione ad alta e bassa impedenza.
La sua bassa capacità di misurazione della corrente è un po’ deludente, ma certamente tutti i multimetri tascabili non sono pensati per la corrente.
Un’alternativa più economica è il Brymen BM22 da 4000 conteggi.
Entrambi offrono una protezione di ingresso e sono classificati CATII 600V- e CATIII 300V.
Multimetro Tascabile Amprobe DM78C
- Valutazione: 4.5
- Prezzo: €€
- Dimensioni: 20 x 14 x 3 cm
Il “multimetro dalle dimensioni di una carta di credito” di Amprobe è uno dei più leggeri misuratori esistenti.
Nonostante le dimensioni da carta di credito, viene fornito in un case, ma, ironia della sorte, è uno dei più alti di quelli presenti in questo articolo, con un’altezza di più di 12cm.
La mancanza di un selettore d’ingresso lo mantiene snello, con una serie di pulsanti per la selezione delle funzioni e delle gamme.
È un multimetro tascabile con auto-ranging.
Il DM78C dispone anche di un grafico a barre pulito, ed è certificato CATII a 300V, CATIII a 600V.
La misura della resistenza arriva fino a 34MΩ, mentre la durata della batteria è di 70 ore di utilizzo nominale.
Extech DM110 Mini Multimetro
- Valutazione: 4
- Prezzo: €€€
- Dimensioni: 24,6 x 14,2 x 3 cm
La Extech produce eccellenti multimetri compatti, marchio di riferimento per molti elettricisti in cerca oggi di qualcosa nella fascia di prezzo più bassa.
Anche se la Extech DM110 vira verso prezzi più alti rispetto al miglior multimetro tascabile, rimane un tester solido, il quale dispone di tutti gli intervalli.
Ci sono molte funzioni di auto-ranging, tra cui la capacità e il ciclo di lavoro, un display con 4000 conteggi e persino i pulsanti di mantenimento dati e relativi.
Vi è una funzione di autospegnimento e il misuratore dispone di puntali integrati e di una custodia in gomma.
Davvero ottimo per i lavori in casa e per la diagnosi di guasti ai cablaggi automobilistici.
UNI-T UT120C
- Valutazione: 3.5
- Prezzo: €
- Dimensioni: 24,4 x 14,5 x 2,8 cm
L’economico UT120C di UNI-T è in circolazione da un po’ di tempo ed è apprezzato da molti nel settore.
Sebbene sia un contatore ‘made in China‘, funziona abbastanza bene e offre un display da 4000 conteggi e diverse funzioni extra, tra cui la modalità di attesa e la modalità relativa.
Vi è inoltre un buzzer di continuità e l’autospegnimento, oltre ad una capacità di misurazione della corrente AC/DC di 400mA.
La resistenza arriva fino a 40MΩ e il valore nominale è di CATII 600V.
UNI-T UT10A
Nessun prodotto trovato.
- Valutazione: 3
- Prezzo: €
- Dimensioni: N.D.
L’UT10A è simile all’UT120C, ma non consente misure di corrente ed è classificato solo per CATII 300V.
Viene fornito con capacità (fino a 4nF), quindi è più adatto a testare i circuiti elettronici.
Entrambe le UNI-T sono ben costruite e presentano saldature di buona qualità sui circuiti stampati, con fusibile PTC.
Victor VC921
Nessun prodotto trovato.
- Valutazione: 4
- Prezzo: €
- Dimensioni: 16 x 9 x 3 cm
Il Victor VC921 è un popolare multimetro digitale tascabile, nonché uno dei modelli più economici sul mercato.
Vanta funzioni di cui altri modelli economici non dispongono, queste includono il test di capacità (da 4nF a 200µF), la frequenza (da 100Hz a 10MHz) e un pulsante di mantenimento dati.
Possiede inoltre un buzzer di continuità, test diodi e spegnimento automatico.
Tra i lati negativi vi sono il suo grande, goffo design, uno schermo così così e la mancanza di misurazione corrente, ma d’altronde non si può avere tutto per 15€!
Mini multimetro Fluke 106
Nessun prodotto trovato.
- Valutazione: 4
- Prezzo: €€€
- Dimensioni: 2,8 x 6,9 x 14,2 cm
Ok, ho dovuto per forza inserire un Fluke anche qui.
Anche se commercializzato come multimetro tascabile e più piccolo degli altri Fluke, il Fluke 106 è in realtà il più grande di questa lista.
Nonostante sia in grado di misurare la capacità e la frequenza, non ha un intervallo di misurazione in milliampere, quindi è un misuratore piuttosto base (anche se con cavetti a banana inclusi) per l’uso quotidiano.
È costruito in Cina, come la serie 110, ma funziona molto bene.
Il 106 ha un prezzo simile a quello dell’Amprobe PM55A, il quale può misurare (in parte) anche la corrente.
Conclusioni
Vi sono piccoli e grandi misuratori per ogni fascia di prezzo.
Molti di loro offrono molte caratteristiche, tante quante i multimetri a gamma intera, spesso ad un costo di molto inferiore.
Sarei prudente nel testare la corrente di rete con un contatore tascabile, non importa quanto dichiarato dal produttore.
La maggior parte di questi può certamente rappresentare un utile dispositivo ausiliario, o in molti casi agire come tester principale.
Per quanto riguarda il miglior multimetro tascabile complessivo, il mio voto va a l’Amprobe PM55A.
Nonostante il prezzo relativamente alto e la presenza di un Fluke sulla lista, con questo misuratore ottieni tutta la qualità di un marchio ottimo e un dispositivo piuttosto solido e ricco di funzionalità.
In alternativa, anche EM3081 è un ottimo tester tascabile, con un’utile custodia a corredo.